OKO
Mammalingua
Mammalingua
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Mammalingua. Ventuno filastrocche per neonati e per la voce delle mamme è un albo illustrato scritto da Bruno Tognolini e illustrato da Pia Valentinis, pubblicato da Il Castoro in coedizione con Tuttestorie nel 2008. Originariamente nato nel 2002 come progetto della Libreria Tuttestorie di Cagliari, il libro veniva donato a ogni neonato della città per promuovere la lettura fin dai primi giorni di vita.
Il libro è composto da 21 filastrocche, ciascuna dedicata a una lettera dell'alfabeto e a una parola significativa nel mondo del neonato e della madre: Acqua, Bocca, Cacca, Dormi, Ecco, Figlio, Giorno, Hai, Io, Lingua, Mamma, No, Ora, Piangi, Qui, Ridi, Sì, Tu, Uno, Via, Zitti . Queste parole diventano il punto di partenza per poesie brevi e musicali, pensate per essere lette ad alta voce, cantate o recitate, creando un dialogo affettivo tra genitore e bambino.
Le filastrocche di Tognolini si distinguono per la loro musicalità e per l'uso di un linguaggio semplice ma evocativo, capace di trasmettere emozioni profonde. Le illustrazioni di Pia Valentinis, realizzate con toni delicati e poetici, accompagnano i testi creando un'atmosfera intima e rassicurante.
Mammalingua è pensato per essere utilizzato fin dai primi mesi di vita del bambino, anche durante la gravidanza. Le sue filastrocche possono essere lette o cantate dalla madre, dal padre o da chi si prende cura del neonato, favorendo la creazione di un legame affettivo e stimolando lo sviluppo linguistico e cognitivo del bambino .
Il libro è stato accolto positivamente sia dalla critica che dai lettori. Molti genitori lo considerano un prezioso strumento per instaurare una comunicazione affettuosa con il proprio bambino, apprezzando la qualità delle filastrocche e delle illustrazioni .
Mammalingua è un'opera che celebra il potere della parola e della voce nel costruire relazioni profonde fin dai primi istanti di vita. Attraverso filastrocche semplici ma ricche di significato, il libro offre ai genitori un modo per comunicare amore e presenza ai propri figli, rendendolo un dono ideale per neogenitori o per chi desidera avvicinare i più piccoli al mondo della lettura.
Share
